PZN | IT034589150 |
Производитель | Recordati Spa |
Форма | Раствор для инъекций |
Ёмкость | 0 |
Рецепт | да |
261.71 €
|
Bupivacaina Rec. - 10f 10ml 0,5%
Bupivacaina Rec. - 10f 4ml0,5% I
Bupivacaina Rec. - 10f 2ml 1% Ip
Anestetico locale, applicato localmente al tessuto nervoso in concen-trazioni adeguate blocca la trasmissione nervosa. A contatto con il tronco nervoso puo'indurre paralisi sia motoria che sensoriale dell'area innervata. L'azione e' reversibile.
In ogni tipo di anestesia periferica: infiltrazione locale, troncula-re, loco-regionale, blocco simpatico, peridurale, sacrale, spinalesubaracnoidea. E'indicato in tutti gli interventi di chirurgia genera-le, ortopedica, oculistica, otorinolaringoiatrica, stomatologica,ostetrico-ginecologica, dermatologica, sia da solo che associata anarcosi. Bupivacaina con adrenalina e'indicata quando si desideri prolungare ladurata dell'anestesia regionale oppure quando e'necessario operare in una zona assolutamente ischemica. Bupivacaina Iperbarica e'indicata qualora si voglia ottenere un bloccospinale selettivo.
Ipersensibilita'gia'nota verso uno dei componenti o sostanze stretta-mente equivalenti dal punto di vista chimico. Il prodotto con adrena-lina e'generalmente controindicato nei cardiopatici, nelle gravi arte-riopatie, negli ipertesi, nei soggetti con manifestazioni ischemichedi qualsiasi tipo o con emicrania essenziale, nei nefropatici, negliipertiroidei e nei diabetici. Il prodotto e'inoltre controindicato nella anestesia intravenosa re-gionale. Da non usarsi in gravidanza accertata o presunta. Le preparazioni con adrenalina contengono sodio metabisolfito; tale sostanza puo'provocare, in soggetti sensibili e particolarmente negli asmatici, reazioni di tipo allergico ed attacchi asmatici gravi.
Da 2-3 mg a 100-150 mg. E' consigliabile che il dosaggio massimo per un adulto e per singolasomministrazione non superi i 150 mg corrispondenti a 30ml della soluzione allo 0,5% e 60 ml della soluzione allo 0,25%. Piu' in generale la dose di sicurezza che e' bene non superare, sia negli adulti che nei bambini, e' di 2 mg/kg per singola somministrazione.
Cautela nei soggetti in trattamento con farmaci IMAO o antidepressivi triciclici.
Reazioni tossiche o allergiche (tremori, eccitazione, disorientamento,vertigine, midriasi, aumento del metabolismo e della temperatura cor-porea e per dosi molto elevate trisma e convulsioni). Se e interessatoil midollo allungato, si ha compartecipazione dei centri cardiovasco-lare, respiratorio ed emetico con sudorazione, aritmie, ipertensione,tachipnea, broncodilatazione, nausea e vomito. Effetti di tipo perife-rico possono interessare l'apparato cardiovascolare con bradicardia evasodilatazione. Le manifestazioni a carattere locale comprendono eru-zioni cutanee di vario tipo, orticaria, prurito; quelle a caratteregenerale broncospasmo, edema laringeo fino al collasso cardiorespira-torio da shock anafilattico.
Bupivacaina Rec. - 10f 10ml 0,5%
Bupivacaina Rec. - 10f 4ml0,5% I
Bupivacaina Rec. - 10f 2ml 1% Ip
Anestetico locale, applicato localmente al tessuto nervoso in concen-trazioni adeguate blocca la trasmissione nervosa. A contatto con il tronco nervoso puo'indurre paralisi sia motoria che sensoriale dell'area innervata. L'azione e' reversibile.
In ogni tipo di anestesia periferica: infiltrazione locale, troncula-re, loco-regionale, blocco simpatico, peridurale, sacrale, spinalesubaracnoidea. E'indicato in tutti gli interventi di chirurgia genera-le, ortopedica, oculistica, otorinolaringoiatrica, stomatologica,ostetrico-ginecologica, dermatologica, sia da solo che associata anarcosi. Bupivacaina con adrenalina e'indicata quando si desideri prolungare ladurata dell'anestesia regionale oppure quando e'necessario operare in una zona assolutamente ischemica. Bupivacaina Iperbarica e'indicata qualora si voglia ottenere un bloccospinale selettivo.
Ipersensibilita'gia'nota verso uno dei componenti o sostanze stretta-mente equivalenti dal punto di vista chimico. Il prodotto con adrena-lina e'generalmente controindicato nei cardiopatici, nelle gravi arte-riopatie, negli ipertesi, nei soggetti con manifestazioni ischemichedi qualsiasi tipo o con emicrania essenziale, nei nefropatici, negliipertiroidei e nei diabetici. Il prodotto e'inoltre controindicato nella anestesia intravenosa re-gionale. Da non usarsi in gravidanza accertata o presunta. Le preparazioni con adrenalina contengono sodio metabisolfito; tale sostanza puo'provocare, in soggetti sensibili e particolarmente negli asmatici, reazioni di tipo allergico ed attacchi asmatici gravi.
Da 2-3 mg a 100-150 mg. E' consigliabile che il dosaggio massimo per un adulto e per singolasomministrazione non superi i 150 mg corrispondenti a 30ml della soluzione allo 0,5% e 60 ml della soluzione allo 0,25%. Piu' in generale la dose di sicurezza che e' bene non superare, sia negli adulti che nei bambini, e' di 2 mg/kg per singola somministrazione.
Cautela nei soggetti in trattamento con farmaci IMAO o antidepressivi triciclici.
Reazioni tossiche o allergiche (tremori, eccitazione, disorientamento,vertigine, midriasi, aumento del metabolismo e della temperatura cor-porea e per dosi molto elevate trisma e convulsioni). Se e interessatoil midollo allungato, si ha compartecipazione dei centri cardiovasco-lare, respiratorio ed emetico con sudorazione, aritmie, ipertensione,tachipnea, broncodilatazione, nausea e vomito. Effetti di tipo perife-rico possono interessare l'apparato cardiovascolare con bradicardia evasodilatazione. Le manifestazioni a carattere locale comprendono eru-zioni cutanee di vario tipo, orticaria, prurito; quelle a caratteregenerale broncospasmo, edema laringeo fino al collasso cardiorespira-torio da shock anafilattico.