PZN | IT005417062 |
Производитель | Ibsa Farmaceutici Italia Srl |
Форма | Таблетки |
Ёмкость | 0 |
Рецепт | да |
17.39 €
|
TIROIDE IBSA COMPRESSE
Tiroide Ibsa - 50cpr 19,54+5,69
Tiroide Ibsa - 25cpr 74+21,4mcg
Ormoni tiroidei.
19,54 mcg + 5,69 mcg compresse: ogni compressa contiene tetraiodotironina sodica (levotiroxina sodica) 19,54 mcg, triiodotironina sodica (liotironina sodica) 5,69 mcg. 74 mcg + 21,40 mcg compresse: ogni compressa contiene tetraiodotironina sodica (levotiroxina sodica) 74,0 mcg, triiodotironina sodica (liotironina sodica) 21,4 mcg.
Fosfato di calcio bibasico diidrato, sodio carbossimetilamido, magnesio stearato, cellulosa microcristallina.
Mixedema, gozzo semplice, sindromi ipotiroidee spontanee (tiroiditi), sindromi iatrogene da exeresi totale della tiroide per carcinoma o peraltre malattie.
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Insufficienza surrenale. Ipertiroidismo. Tireotossicosi.
19,54 mcg + 5,69 mcg compresse: 3-6 compresse al giorno. 74 mcg + 21,40 mcg compresse: 1-2 compresse al giorno secondo diversa prescrizione medica. Modo di somministrazione: uso orale.
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
L'uso dei farmaci aventi attivita' ormonale sulla tiroide per il trattamento dell'obesita' e' pericoloso poiche' alle dosi necessarie puo' provocare reazioni secondarie di considerevole entita'. Poiche' in soggetti trattati con preparati tiroidei sono stati riportati rari casi didisfunzione epatica si raccomanda di ridurre il dosaggio o di sospend ere il trattamento qualora, nel corso della terapia, comparissero febbre, debolezza muscolare o anormalita' dei test di laboratorio per la funzionalita' epatica. Da impiegare con molta cautela nelle malattie cardiovascolari per il rischio di insorgenza di angina o di insufficienza coronarica acuta, nell'ipertensione arteriosa, nell'ipogonadismo, nelle nefrosi e nei soggetti mixedematosi che sono particolarmente sensibili agli ormoni tiroidei. Gli ormoni tiroidei possono potenziare gli effetti degli agenti anticoagulanti. Contiene sodio. Da tenere in considerazione in persone che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.
Sono state ascritte molte interazioni tra gli ormoni tiroidei e numerosi farmaci. L'interazione di importanza piu' pratica la si riconosce con l'uso contemporaneo degli anticoagulanti; non si dimenticano pero' le interazioni con gli estrogeni, i barbiturici, gli antidiabetici e gli antidepressivi.
Se la posologia non viene adattata alla sensibilita' individuale, possono comparire effetti secondari quali: sindromi di ipertiroidismo con irregolarita' mestruale, tensione nervosa, tachicardia, aritmie cardiache, insonnia, sintomi di angina pectoris, diarrea, dimagrimento eccessivo. In questi casi si rende necessario interrompere la cura o aggiustare opportunamente la posologia. Segnalare qualsiasi reazione avversasospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione.
Gli ormoni tiroidei superano con difficolta' la barriera placentare e solo in minima quantita' vengono escreti nel latte materno. Pertanto l'uso del prodotto non e' controindicato nelle donne in stato di gravidanza, mentre durante l'allattamento i preparati tiroidei dovrebbero essere usati con cautela.
TIROIDE IBSA COMPRESSE
Tiroide Ibsa - 50cpr 19,54+5,69
Tiroide Ibsa - 25cpr 74+21,4mcg
Ormoni tiroidei.
19,54 mcg + 5,69 mcg compresse: ogni compressa contiene tetraiodotironina sodica (levotiroxina sodica) 19,54 mcg, triiodotironina sodica (liotironina sodica) 5,69 mcg. 74 mcg + 21,40 mcg compresse: ogni compressa contiene tetraiodotironina sodica (levotiroxina sodica) 74,0 mcg, triiodotironina sodica (liotironina sodica) 21,4 mcg.
Fosfato di calcio bibasico diidrato, sodio carbossimetilamido, magnesio stearato, cellulosa microcristallina.
Mixedema, gozzo semplice, sindromi ipotiroidee spontanee (tiroiditi), sindromi iatrogene da exeresi totale della tiroide per carcinoma o peraltre malattie.
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Insufficienza surrenale. Ipertiroidismo. Tireotossicosi.
19,54 mcg + 5,69 mcg compresse: 3-6 compresse al giorno. 74 mcg + 21,40 mcg compresse: 1-2 compresse al giorno secondo diversa prescrizione medica. Modo di somministrazione: uso orale.
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
L'uso dei farmaci aventi attivita' ormonale sulla tiroide per il trattamento dell'obesita' e' pericoloso poiche' alle dosi necessarie puo' provocare reazioni secondarie di considerevole entita'. Poiche' in soggetti trattati con preparati tiroidei sono stati riportati rari casi didisfunzione epatica si raccomanda di ridurre il dosaggio o di sospend ere il trattamento qualora, nel corso della terapia, comparissero febbre, debolezza muscolare o anormalita' dei test di laboratorio per la funzionalita' epatica. Da impiegare con molta cautela nelle malattie cardiovascolari per il rischio di insorgenza di angina o di insufficienza coronarica acuta, nell'ipertensione arteriosa, nell'ipogonadismo, nelle nefrosi e nei soggetti mixedematosi che sono particolarmente sensibili agli ormoni tiroidei. Gli ormoni tiroidei possono potenziare gli effetti degli agenti anticoagulanti. Contiene sodio. Da tenere in considerazione in persone che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.
Sono state ascritte molte interazioni tra gli ormoni tiroidei e numerosi farmaci. L'interazione di importanza piu' pratica la si riconosce con l'uso contemporaneo degli anticoagulanti; non si dimenticano pero' le interazioni con gli estrogeni, i barbiturici, gli antidiabetici e gli antidepressivi.
Se la posologia non viene adattata alla sensibilita' individuale, possono comparire effetti secondari quali: sindromi di ipertiroidismo con irregolarita' mestruale, tensione nervosa, tachicardia, aritmie cardiache, insonnia, sintomi di angina pectoris, diarrea, dimagrimento eccessivo. In questi casi si rende necessario interrompere la cura o aggiustare opportunamente la posologia. Segnalare qualsiasi reazione avversasospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione.
Gli ormoni tiroidei superano con difficolta' la barriera placentare e solo in minima quantita' vengono escreti nel latte materno. Pertanto l'uso del prodotto non e' controindicato nelle donne in stato di gravidanza, mentre durante l'allattamento i preparati tiroidei dovrebbero essere usati con cautela.